Studiare in Gran Bretagna per 3, 4, 5 mesi o 1 anno è un’esperienza di crescita personale impareggiabile e permette di avvicinarsi a materie di studio nuove che altrimenti non si sarebbero scoperte. Solo due dei tantissimi vantaggi e benefici del tuo semestre o anno all’estero!
Il Regno Unito è un’ottima destinazione per gli scambi culturali perché le scuole e le famiglie sono accoglienti e le infrastrutture facilitano gli spostamenti. Il nostro sistema educativo è altamente accessibile per gli studenti che arrivano per periodi più brevi. I nostri studenti sono collocati in interessanti aree e città come Brighton, Bournemouth, Reading, Canterbury, Oxford e Salisbury.
Perché gli studenti vogliono studiare nel Regno Unito?
Eccellenza accademica e riconoscimento internazionale
Rimane un punto di forza: università come Oxford, Cambridge, UCL sono ancora tra le migliori al mondo.
I titoli UK restano riconosciuti a livello globale.
Esperienza culturale e lingua
Studiare in un contesto anglofono autentico continua a essere un motivo forte.
Gli studenti possono vivere l’esperienza della cultura britannica, anche se ora l’accesso a certi programmi europei è cambiato.
Procedure di visto e ammissione più rigorose
Dopo la Brexit, gli studenti UE hanno bisogno di visto F/Tier 4 o Graduate visa, quindi il processo è più regolamentato.
Chi sceglie il Regno Unito deve valutare attentamente costi, documenti e requisiti.
Costi e borse di studio
Per gli studenti UE, le tasse universitarie sono aumentate rispetto al periodo pre-Brexit, quindi la motivazione economica è più legata a borse di studio e finanziamenti.
Opportunità lavorative e stage
Il Graduate visa permette di lavorare fino a 2 anni dopo la laurea, un incentivo importante nonostante le nuove regole sull’immigrazione.
Motivi personali e familiari
Studiare vicino a familiari o amici residenti nel Regno Unito resta un vantaggio, ma la mobilità UE-UK non è più automatica.
Networking internazionale
Le università UK attraggono studenti da tutto il mondo, quindi il networking globale resta un punto forte.
Il tuo anno all’estero in sintesi
Fascia d’età: 14/15 – 18 anni
Località: varie sedi nel Regno Unito in scuole pubbliche
Livello di conoscenza della lingua: B2 (dipende dalle scuole)
Se non dovessi avere il livello linguistico necessario o desideri migliorare qualche abilità particolare, ti aiuteremo a trasformare una difficoltà in un punto di forza: Avenue è infatti anche una scuola di lingue che crea materiali personalizzati perché tu possa affrontare al meglio la tua scuola all’estero.
Date d’inizio:
• Semestre accademico nella scuola pubblica – cinque (5) mesi, primavera o autunno;
• Anno accademico nella scuola privata – dieci (10) mesi, da agosto a giugno;
• Meno di 6 mesi in scuola pubblica o privata.
Alloggio: Sistemazione e pasti presso una famiglia inglese attentamente selezionata
Assicurazione medica: ogni scuola fornisce la propria assicurazione che può essere integrata.
Certificati rilasciati: Certificato di frequenza e valutazione scolastica da presentare alla propria scuola in Italia
Iscrizione: Generalmente entro marzo, tuttavia si raccomanda entro gennaio.
Documentazione necessaria:
• application
• moduli/documentazione di iscrizione richiesti dalla scuola
• pagelle scolastiche degli ultimi tre anni
• passaporto ed eventuale visto per chi desidera studiare per più di 6 mesi
• eventuali vaccinazioni richieste dalla scuola
La Tua Sicurezza e il Nostro Supporto:
Pieno affiancamento prima, durante e dopo il soggiorno.
Contatto diretto e personale per genitori e studenti, più assistenza in loco del referente locale.
Supporto costante nella scelta della scuola, della famiglia ospitante e delle attività extracurriculari.
Assistenza logistica completa per tutte le necessità pratiche (es. abbonamenti ai mezzi di trasporto).
Monitoraggio e valutazione costante di scuola, famiglia ospitante e attività extracurriculari per un’esperienza sempre positiva.
Riduzione del carico burocratico: consulenza e supporto nella preparazione dell’application.
Programmi di 3, 4, 5 mesi o un intero anno scolastico in scuole pubbliche
I programmi di 3, 4 e 5 mesi offrono la possibilità di immergersi nella cultura britannica ampliando così i propri orizzonti ed approfondendo la propria visione di comprensione interculturale. I punti salienti di questo programma sono:
- Alloggiare in una famiglia inglese per imparare la lingua e conoscere il loro stile di vita;
- Partecipare a seminari di approfondimento dello stile di vita britannico e della consapevolezza interculturale;
- Viaggiare in altre città (Londra, Oxford, Brighton, Salisbury, Stonehenge e Bath);
- Frequentare una scuola locale;
- Entrare a far parte della comunità locale partecipando a diverse attività sportive, artistiche, culturali, musicali, ecc.
Il benessere degli studenti è fondamentale durante il loro soggiorno. Le scuole e le organizzazioni sono per la maggior parte accreditate AEGIS. AEGIS (Association for the Education and Guardianship of International Students) è l’organizzazione il cui scopo è salvaguardare il benessere degli studenti internazionali che studiano in scuole, college e università nel Regno Unito, facendoli sentire al sicuro, accolti e accuditi. Ogni studente ha un coordinatore locale ed ha a disposizione una linea per le emergenze 24 ore su 24. Tutti gli studenti sotto i 16 anni vengono segnalati ai Servizi Sociali indicando la famiglia a cui sono affidati.
Le escursioni sono di natura didattica oltre che turistica: la visita a un’opera teatrale di Shakespeare è preceduta da un laboratorio di contestualizzazione. Il viaggio a Salisbury e Stonehenge fa conoscere agli studenti il background storico e culturale di quel tempo. Gli studenti devono avere una buona conoscenza dell’inglese prima dell’arrivo che permetta loro di comprendere agevolmente. Solitamente il livello necessario è B2.
Scegliere la scuola
Gli studenti sono di solito assegnati alla scuola pubblica che meglio rispecchia il loro percorso scolastico e personali interessi. Tuttavia, in una scuola pubblica, non sempre è possibile accedere a tutti i corsi, perché le materie sono diverse e non sempre ci sono studenti interessati alle stesse materie degli studenti italiani. Ma questo può anche portare a scoprire percorsi di studio nuovi che possono aprire porte inaspettate.
Le scuole statali che partecipano al programma si distinguono per l’eccellenza che offrono in determinati ambiti: alcune scuole hanno un curriculum accademico particolarmente elevato, altre sono specializzate in sport o arte, alcune si trovano in luoghi di particolare interesse, altre sono state selezionate perché si prendono particolarmente cura degli studenti e offrono molte opportunità. Al momento dell’iscrizione è importante segnalare i propri interessi, sia accademici che personali, al fine di ricevere i migliori consigli relativi alla scuola da frequentare.
Ecco alcuni elementi che devono essere considerati prima dell’iscrizione:
La dimensione della scuola
Esistono scuole di grandi, medie e piccole dimensioni e tutte hanno vantaggi per gli studenti che verranno destinati nella scuola prescelta al fine di ottimizzare il loro periodo all’estero. Alcune scuole hanno sia la senior high school che la junior high school ed altre hanno anche un dipartimento di lingue straniere per aiutare gli studenti che non hanno il livello necessario per affrontare il percorso di studi.
Il nome della scuola
Nel Regno Unito, il nome della scuola potrebbe includere le parole come: academy, grammar, college, sixth, free school, upper o solo school. E’ meglio non confrontare questi nomi con il proprio Paese perché spesso non ci sono equivalenti. Il sistema anglosassone è stato sviluppato nel corso di molti anni ed è stato quindi anche modificato, per cui il nome di una scuola può non riflettere al 100% il percorso accademico ed extra accademico che essa offre.
Senior high school
Se hai 16, 17 o 18 anni, frequenterai il 12° anno.
Il 12° anno rappresenta un’ottima opportunità perché si possono scegliere le materie (generalmente 3) che si desiderano studiare. Inglese e matematica sono di solito obbligatorie.
Junior high school
Se hai 14 anni il 1° settembre dell’anno in cui arrivi, quasi sicuramente andrai nella classe 10. Se invece hai 15 anni il 1° settembre, potresti andare all’anno 10, 11 o 12. Molte scuole non accettano studenti all’anno 11 perché gli studenti del Regno Unito si stanno preparando per gli esami di maturità (GCSE). Le scuole spesso preferiscono non inserire gli studenti internazionali nell’anno 11 perché in questo anno gli studenti del Regno Unito sostengono gli esami finali e le scuole si dedicano particolarmente a loro. Ciò significa che uno studente internazionale viene generalmente inserito nell’anno 10 o 12 a seconda della sua data di nascita, dal curriculum accademico e dall’esperienze personali. L’undicesimo anno è l’anno accademicamente più complesso in quanto le materie da affrontare sono circa 10. Alcune materie non sono possibili perché già iniziate nel decimo anno.
L’offerta formativa
Tutte le scuole statali in Inghilterra sono regolarmente ispezionate dall’Office for Standards in Education, Children’s Services and Skills, un dipartimento non ministeriale del governo del Regno Unito, che riferisce al Parlamento. Il personale ispettivo preposto trascorre diversi giorni osservando le lezioni e parlando con il personale, gli studenti e i direttori. Inoltre vengono sempre tenuti in considerazione anche altri fattori, quali l’atmosfera, il lavoro svolto dalla scuola e l’esperienza degli studenti precedenti. La località dove si trova scuola gioca un ruolo molto importante, solitamente gli studenti sono collocati nelle zone più benestanti dell’Inghilterra con prevalenza nel sud poiché la qualità dell’istruzione è qui molto elevata.
Dimensione della classe
Nel 12° anno il numero di studenti in una classe dipende dalla materia piuttosto che dalla scuola, più popolare è una materia, più frequentata sarà la classe. Tra le materie più popolari non obbligatorie spiccano la psicologia, la sociologia, foreign languages, design and technology, musica, business studies e molte altre.
Scuole con indirizzo specialistico
Molto spesso una scuola ha un indirizzo specialistico come scienze o arte, ma questo non influisce sulle materie che si possono studiare e i club a cui si può prender parte.
Religione
Anche se le scuole hanno un nome che contiene un indirizzo religioso, la vita di tutti i giorni a scuola non ne è influenzata.
Le attività offerte
Le attività offerte da una scuola sono più rilevanti per gli studenti del 10° o 11° anno che per gli studenti Sixth Form, in quanto gli studenti del 12° anno molto spesso si iscrivono a club esterni alla scuola, ad esempio sport e musica. Quasi tutte le scuole invitano gli studenti di tutti gli anni a prendere parte a una produzione teatrale. Al momento dell’application è importante segnalare i propri hobby o interessi per poter trovare la località, la scuola e la famiglia ospitante più adatte.
Quali sono le principali attività scelte dagli studenti?
Club di tennis
Corsi di sceneggiatura
Orchestre
Bande musicali
Gruppi teatrali
Scuole di danza
Club di pallamano
Club di pallacanestro
Club di cheerleading
Corsi di public speaking
Squadre di nuoto
Club di ginnastica
Corsi di arte
Squadre di tiro con l’arco
Club di calcio
Club di astronomia
Club di scacchi
Club di badminton
Palestre
Maneggi
Hai un hobby o un talento? Raccontacelo: saremo felici di aiutarti a coltivarlo anche durante la tua esperienza nel Regno Unito!
Scegliere la famiglia
Sebbene la famiglia ospitante venga selezionata sulla base delle indicazioni dello studente, è possibile scegliere una famiglia indicando i propri desideri ad esempio sul numero di componenti, la presenza o meno di un figlio/figlia della stessa età, ecc. solamente pagando un supplemento. È molto probabile invece trovarsi in una famiglia con uno o più studenti in scambio. Ovviamente gli studenti saranno di una diversa nazionalità per ottimizzare l’immersione nella lingua. Ogni studente avrà però la propria stanza ed è possibile richiedere di condividere la casa con uno studente britannico.
Scegliere la località
Se un’application viene inviata abbastanza presto è possibile scegliere dove trascorrere il proprio anno all’estero, ad esempio in una cittadina o in una zona più rurale.
Le infrastrutture nel Regno Unito sono ben organizzate. Ci sono autobus e treni frequenti con ottimi collegamenti in tutto il paese. Le famiglie vivono di solito a 30 minuti di distanza dalla scuola, ma l’ottimo servizio del trasporto pubblico rende il viaggio agevole.
We are looking forward to welcoming you!
Contattaci che troveremo sicuramente la soluzione migliore per te!